Durante questi 3 giorni e 2 notti camminerai lungo sentieri poco battuti, dormendo sotto le stelle e imparando a muoverti con consapevolezza in un territorio affascinante e ricco di storia. Sarà un viaggio fisico ed emozionale, dove ogni passo ti insegnerà qualcosa di nuovo su di te e sull’ambiente che ti circonda.
A guidarci in questa esperienza sarà Giovanni Magazzino, guida esperta e profonda conoscitrice del territorio, che con la sua presenza saprà arricchire ogni momento del cammino.
Imparerai a leggere una mappa e ad orientarti senza strumenti digitali, a gestire le tue energie durante il cammino, ad accendere un fuoco in sicurezza, a costruire un riparo con poco, a riconoscere alcune piante utili per l’alimentazione e ad acquisire nozioni di primo soccorso, incluso come chiamare i soccorsi.
Gli aspetti legati al survival e al bushcraft saranno curati da istruttori certificati, che ti guideranno con competenza e passione nell’apprendimento di tecniche essenziali per vivere in armonia con l’ambiente naturale.
Riscoprirai il piacere delle cose semplici: il calore di un fuoco acceso insieme, l’acqua trovata e purificata lungo il percorso, il silenzio delle notti nei boschi. Sarai accompagnato da guide esperte che ti condurranno con competenza e passione, trasmettendoti non solo tecniche pratiche, ma anche un approccio mentale resiliente e rispettoso nei confronti della Natura.
Tornerai con nuove competenze, nuove connessioni, e soprattutto con una rinnovata fiducia nelle tue capacità di adattamento e di ascolto del mondo naturale.
GIORNO 1
Prima tappa partenza da pian della Faggeta (Carpineto Romano). saliremo su Monte Pizzone, Monte Erdigheta e Monte la Croce dove faremo campo. Presenza di una fonte di acqua potabile in prossimità del campo.
GIORNO 2
Da Monte la Croce passeremo per la cima Semprevisa Monte, Monte Capreo per poi scendere giù al Rifugio Valle Cengia – rifornimento di acqua e cibo per continuare fino a piana la selva dove passeremo la notte
GIORNO 3:
Da piana la Selva saliremo sulla cima del monte Lupone per poi scendere giù a campo di Segni e terminare al Rifugio dell’escursionista dove faremo un ricco aperitivo tutti insieme
Siamo a tua disposizione per ogni informazione o richiesta tu abbia bisogno!
Giovanni Magazzino è una guida ambientale escursionistica associata AIGAE, appassionato di natura e profondamente legato alla vita all’aria aperta. Con oltre 10 anni di esperienza nel mondo dei cammini e del trekking, ha avuto l’opportunità di esplorare alcuni dei luoghi più suggestivi d’Italia, condividendo la sua passione con amici, viaggiatori e amanti del camminare lento.
Accompagna gruppi di trekking e cammini con l’obiettivo non solo di mostrare paesaggi
mozzafiato, ma anche di trasmettere la sua conoscenza della natura e la storia dei luoghi attraversati. Per Giovanni, la natura è una fonte inesauribile di ispirazione ed energia, e ciò che ama di più è aiutare le persone a riscoprire il proprio legame con l’ambiente naturale.
Entusiasta e attento, è felice di condividere la sua esperienza con chi desidera vivere un’avventura autentica e rigenerante nella natura.