Grazie alla presenza dei quattro elementi naturali fondamentali – terra, acqua, fuoco, aria – unitamente all’utilizzo consapevole dell’elemento corporeo, potrai ristabilire la connessione col Sé, ridurre lo stress, attenuare i pensieri intrusivi e beneficiare dell’ambiente naturalistico.
Un’esperienza che consentirà, una volta tornato alla vita quotidiana, di integrare i pensieri e le emozioni, migliorare la capacità di concentrazione e di focalizzazione e aumentare la consapevolezza di sé stessi, nonché del proprio corpo, con limiti, punti di forza, paure e risorse, che stanno alla base di un’identità sana e reale.
Verrai guidato da istruttori esperti e certificati che, non solo ti insegneranno le prime tecniche/esercizi di meditazione, ma anche come affrontare e gestire, in estrema sicurezza, gli eventuali stati di ansia e panico che potrebbero presentarsi in situazioni e ambienti naturalistici remoti, acquisendo il giusto setting mentale richiesto.
“Rispetto alla meditazione, le montagne hanno molto da insegnare, quali archetipi significativi in tutte le culture. Le montagne sono luoghi sacri e l’umanità vi ha sempre cercato guida spirituale e rinnovamento.”
Jon Kabat-Zinn
Tenuto dalla Dott.ssa Silvia De Biase, Psicologa-Psicoterapeuta, un’esperienza unica sul Lago di Paola, nel cuore del Parco Nazionale del Circeo.
L’appuntamento è previsto per le ore 17:00, quando inizieranno le attività principali che si svolgeranno fino al tramonto. Un momento magico, perfetto per entrare in uno stato di ascolto e presenza.
Per chi desidera vivere l’esperienza in modo ancora più completo, sarà possibile, al termine del primo modulo, pernottare nell’area naturale, montando la propria tenda o tarp direttamente in riva al lago. Inoltre, su richiesta, si potrà partecipare alla cena conviviale (facoltativa) al costo di €25,00, che include una brace mista, birra e acqua. Un’occasione per stare insieme in semplicità, sotto il cielo stellato, circondati dal silenzio della natura.
Al sorgere del sole, il corso riprenderà con il resto delle attività, proseguendo in un’atmosfera raccolta e rigenerante, il termine del corso è previsto per le ore 11.00 di Domenica.
Durante il percorso affronteremo temi legati alla mindfulness, alla consapevolezza e alla gestione dello stress. Parleremo di emozioni, del “qui e ora”, dell’importanza della respirazione e del protocollo MBSR (Mindfulness-Based Stress Reduction), un metodo validato scientificamente per ridurre ansia e tensioni.
Ci saranno momenti di confronto in circle time, spazi per il brainstorming e diversi esercizi di meditazione guidata, come da programma seguente. Sarà un’occasione preziosa per fermarsi, respirare profondamente e vivere due giorni in piena armonia con sé stessi e con l’ambiente circostante.
Il costo del corso è di €75,00.
Se stai cercando un’esperienza autentica, profonda e rigenerante, questo corso fa per te. I posti sono limitati (max 10 Associati), per garantire un ambiente intimo e raccolto.
Se sei già associato, puoi procedere direttamente con l’iscrizione.
Se invece non sei ancora associato, puoi farlo in pochi minuti: iscriviti all’associazione e partecipa con noi a questa esperienza. Per informazioni e iscrizioni, contattaci.
Siamo a tua disposizione per ogni informazione o richiesta tu abbia bisogno!
STONE A.S.D.
Via Oberdan, 44 Latina 04100
Partita IVA: 03305910592
Codice Fiscale: 03305910592
Affiliazione Libertas codice: LT612
Laureata in psicologia dello sviluppo e dell’educazione, ha conseguito la specializzazione in Psicoterapia sistemico-relazionale; esercita la professione di psicologa – psicoterapeuta in contesto privato da 10 anni, inserendo tra le varie tecniche anche la conduzione di gruppi terapeutici. Gestisce uno Sportello Psicologico in una Scuola Secondaria di primo grado nella provincia di Roma e lavora anche come educatrice in un Istituto Professionale.
Ha conseguito le qualifiche di Facilitatore in Mindfulness e di Istruttore Mindfulness, arricchendo le sue conoscenze e competenze nell’ambito delle discipline olistiche.
ESPERIENZE E COMPETENZE
La sua formazione accademica e professionale le ha consentito di considerare come fondamentale l’approccio biopsicosociale, che analizza e valuta la salute e la malattia come il risultato dell’interazione complessa tra fattori biologici, psicologici e sociali. Questo approccio, quindi, mira a comprendere e a considerare la persona nel suo contesto più ampio, inclusi i suoi pensieri, emozioni e relazioni. La persona non è solo i suoi pensieri e le emozioni che esperisce, è anche e soprattutto il risultato del contesto in cui vive e che da esso viene ispirata e a volte condizionata. L’ambiente in cui l’uomo vive è un essenziale indicatore del benessere psicofisico.
Ha iniziato a praticare attività outdoor, come il trekking, l’escursionismo e i corsi di sopravvivenza, esperienze che stimolano il contatto con l’ambiente naturale e che l’hanno portata ad ampliare le proprie life skills naturalistiche outdodor, un insieme di conoscenze, abilità ed atteggiamenti che permettono di interagire con la natura in modo consapevole, rispettoso e sostenibile. Psicologia e natura sono strettamente interrelate in quanto l’ambiente naturale influisce sul comportamento, sui pensieri e sulle emozioni; il contatto con la natura ha effetti positivi sulla salute mentale e sul benessere, riducendo lo stress, migliorando l’umore e stimolando la creatività.