Bere acqua potabile in qualsiasi situazione è il primo vero lusso di ogni esploratore. Negli ultimi anni le borracce filtranti sono diventate un must-have per chi viaggia, fa trekking o semplicemente vuole stare tranquillo anche nelle zone meno servite. Ma qual è davvero la migliore? E cosa cambia tra un modello e l’altro?
Grayl Geopress / Ultrapress: velocità e versatilità
La Grayl Geopress (o Ultrapress) è un punto di riferimento assoluto tra le borracce filtranti. La sua forza? In appena 8 secondi, produce 710 ml di acqua potabile, sicura e priva di agenti patogeni.
Le nuove versioni in titanio (sia Geopress che Ultrapress) aggiungono la possibilità di usare la borraccia direttamente sul fuoco quando il filtro è esaurito: una marcia in più per veri survivalisti.
Pro:
- Efficace
- Velocissima
Contro:
- Ricariche costose
- Prezzo alto
Dati tecnici:
- Rimuove 99,99% dei virus, 99,9999% dei batteri, 99,9% delle cisti protozoarie (tra cui Rotavirus, Epatite A, Norovirus, Giardiasi, Criptosporidio, E. Coli, Colera, Salmonella, Dissenteria e altro).
- Cartuccia dura circa 350 cicli (250 L).
- La cartuccia non aperta si conserva fino a 10 anni; una volta usata, dura almeno 3 anni.
Water To Go: qualità a buon prezzo
Water To Go è una soluzione versatile che filtra l’acqua mentre la spremi, rimuovendo fino al 99% dei contaminanti. Ogni filtro purifica circa 200 litri d’acqua e il prezzo (sia della borraccia che dei ricambi) è tra i più accessibili sul mercato.
Alcune vecchie versioni avevano problemi di perdite dal tappo, ma gli ultimi modelli sembrano aver risolto la maggior parte dei difetti.
Pro:
- Ottimo rapporto qualità/prezzo
- Leggera
- Si può spremere/bevuta diretta
Contro:
- Alcune versioni perdono dal tappo
- Buchino sul tappo (ultima versione) da cui può fuoriuscire acqua contaminata
Dati tecnici:
- Filtra fino al 99,9999% di batteri e virus (salmonella, legionella, polio, malaria, corona, epatite A ecc.)
- Rimuove microplastiche, residui chimici, metalli pesanti, cloro, cattivi sapori e odori.
- Filtro dura 200 litri.
LifeStraw Go Series: semplicità e leggerezza
LifeStraw Go Series è la borraccia con filtro più diffusa tra gli escursionisti per il suo prezzo accessibile e il sistema avanzato di membrane in fibra.
Il filtraggio avviene in due fasi:
- Eliminazione di microrganismi e sostanze chimiche
- Riduzione di cloro e cattivo gusto
Se vuoi ancora più leggerezza, puoi portare solo la cannuccia LifeStraw e bere direttamente da qualsiasi fonte d’acqua.
Pro:
- Economica
- Leggera
- Uso diretto con cannuccia
Contro:
- Tirare l’acqua dalla cannuccia può essere faticoso dopo un po’
- Può perdere un po’ d’acqua dalla cannuccia
- Poco resistente
Dati tecnici:
- Filtro a carbone attivo per cloro, odori e sostanze organiche
- Microfiltro a membrana per batteri, parassiti, microplastiche, sabbia, sporco
- Durata: membrana fino a 4000 litri, filtro carbone 100 litri (~2 mesi)
- LifeStraw è certificato B Corp e Climate Neutral; ogni acquisto aiuta a fornire acqua potabile ai bambini in difficoltà.
Sawyer: compattezza e versatilità
Il Sawyer è tra i filtri più leggeri e compatti, adatto a chi viaggia ultraleggero.
Si può usare con le proprie bottiglie o sacche idriche, o direttamente dalla fonte con la cannuccia.
Rimuove il 99,9999% di batteri e protozoi ma non elimina i virus—meglio usarlo solo con fonti d’acqua “affidabili”.
Pro:
- Leggerissimo e compatto
- Prezzo accessibile
Contro:
- Non elimina i virus
Dati tecnici:
- Durata filtro: fino a 100.000 galloni di acqua
- Include: borsa riutilizzabile, cannuccia, stantuffo di pulizia
LifeStraw (filtro classico): l’essenziale per ogni zaino
Il classico Filtro LifeStraw è uno strumento ultraleggero, perfetto per emergenze, trekking e viaggi.
Filtra fino a 4.000 litri d’acqua senza l’uso di sostanze chimiche.
Pro:
- Estremamente leggero (meno di 46g)
- Prezzo minimo
Contro:
- Non filtra i virus
Dati tecnici:
- Rimuove 99,999999% di batteri, 99,999% di parassiti, 99,999% di microplastiche, sporco e torbidità
- Rispettoso degli standard EPA/NSF per filtraggio batteri e parassiti
Tabella comparativa
| Prodotto | Virus | Batteri | Peso | Durata filtro | Prezzo | Note |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Grayl | ✓ | ✓ | 450g | 250L/350 cicli | Alto | Titanio: anche su fuoco |
| Water To Go | ✓ | ✓ | Bassa | 200L | Basso | Molto economica |
| LifeStraw Go | ✓ | ✓ | Bassa | 4000L membrana | Medio | Anche cannuccia sola |
| Sawyer | ✗ | ✓ | Molto bassa | 100.000 galloni | Basso | Ultra-compatto, NO virus |
| LifeStraw classico | ✗ | ✓ | Minima | 4000L | Minimo | Solo filtro, NO virus |
Vuoi imparare a gestire l’acqua in natura?
Nei corsi di sopravvivenza StoneOutdoor dedichiamo tempo anche a testare sul campo filtri e borracce, così sai sempre quale portare nei tuoi viaggi.
Takeaway finale
La sicurezza dell’acqua è una priorità assoluta. Conoscere pregi e limiti di ogni filtro ti permette di scegliere consapevolmente e viaggiare sereno ovunque.
FAQ
Qual è la borraccia filtrante più sicura?
Per la massima sicurezza (anche da virus), la Grayl è tra le migliori. Se l’acqua è solo sospetta, anche Sawyer o LifeStraw sono ottimi.
Quanto durano i filtri?
Dipende dal modello: da 200 litri (Water To Go) fino a 4000 litri o oltre (LifeStraw/Sawyer).
Posso usare questi filtri con acqua di fiume?
Sì, ma attenzione: solo i filtri che eliminano anche i virus sono adatti a fonti d’acqua davvero “a rischio”.
Meglio una borraccia o solo la cannuccia?
Dipende dal viaggio: la borraccia è più versatile, la cannuccia salva spazio e peso per le emergenze.