Favicon Stone Outdoor Experience
Stone Outdoor Experience Logo White

Sentieri Rosa

dalla prevenzione alla cura naturale

Sabaudia

26 Ottobre
dalle ore 9.30 alle ore 12.30

"Vivi la Natura, Scegli il benessere!"

Un’esperienza a tappe tra natura, salute e consapevolezza. Un percorso immersivo tra i sentieri del Parco Nazionale del Circeo, dedicato al benessere naturale.

L’iniziativa, promossa dall‘Assessorato alla Sanità e alle Pari Opportunità del Comune di Sabaudia, in collaborazione con la LILT – Lega Italiana Lotta ai Tumori, con il patrocinio morale dell’Ente Parco Nazionale del Circeo, e il contributo della STONE A.s.d, nasce con l’intento di sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della prevenzione oncologica, in particolare del tumore al seno, promuovendo stili di vita sani e una maggiore attenzione al benessere psicofisico.

Attraverso momenti formativi e pratici, il progetto mira a diffondere conoscenze utili e facilmente applicabili nella vita di tutti i giorni, offrendo un percorso esperienziale che unisce salute, natura e cura di sé.

Struttura della manifestazione

La manifestazione avrà una durata complessiva di circa 2 ore e mezza, con inizio alle ore 10.00.

I partecipanti, suddivisi in gruppi di 20–25 persone (per un massimo di 120 partecipanti totali), saranno accompagnati da un operatore della STONE ASD lungo un percorso a tappe, ognuna dedicata a un tema specifico.

Guidati da professionisti qualificati, i partecipanti potranno approfondire temi legati al primo soccorso, alla cura naturale, all’alimentazione consapevole, allo yoga e alle tecniche di respirazione.

La STONE ASD non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni o infortuni che dovessero verificarsi durante lo svolgimento delle attività.
La partecipazione avviene sotto la piena responsabilità dei partecipanti, che dovranno firmare un’apposita liberatoria.

Favicon Stone Outdoor Experience

Scopri tutti i dettagli sull'evento

Scopri
tutti i dettagli
sull'evento:

26

Ottobre 2025

Programma evento:

La giornata si aprirà con una breve presentazione iniziale, durante la quale verranno illustrati gli obiettivi della manifestazione e i soggetti coinvolti.

Il percorso sarà articolato in diverse tappe tematiche curate da professionisti del settore:

  • Dott. Roberto Rainone, Istruttore Nazionale di Survival, illustrerà come effettuare correttamente le chiamate di emergenza e gestire situazioni di pronto intervento, sia in ambito domestico che outdoor.

  • TacMed Academy Italy – con Riccardo Poggi e Luciano Forgia, Sergenti Maggiori e soccorritori del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana – offrirà indicazioni pratiche sul primo soccorso e sulla gestione degli incidenti domestici e all’aperto.

  • Dott.ssa Augusta D’Andrassi (Associazione Elicriso) presenterà l’uso dei rimedi erboristici per la prevenzione e il benessere quotidiano.

  • Dott.ssa Giorgia Perone, psicologa, guiderà i partecipanti in esercizi di yoga e respirazione per favorire equilibrio e riduzione dello stress.

  • Angelica Pappi introdurrà i concetti di alimurgia e l’uso delle erbe spontanee commestibili.

    Ogni tappa sarà un momento di incontro, scambio e apprendimento pratico, pensato per offrire strumenti utili e immediatamente applicabili nella vita quotidiana.

Ancora indeciso?

Siamo a tua disposizione per ogni informazione o richiesta tu abbia bisogno!