Favicon Stone Outdoor Experience
Stone Outdoor Experience Logo White

CORSI
SURVIVAL

Scopri le tue abilità,
amplia le tue conoscenze,
mettiti alla prova.

I PROSSIMI CORSI

MINDFULNESS & NATURA

Mindfulness esperienziale con i quattro elementi. Benessere e consapevolezza immersi nella natura.
6-Sett

TIRO INSTINTIVO CON ARCO

Vivi l’emozione del tiro con l'arco istintivo: libertà, concentrazione e armonia con te stesso.
28 -Sett

ALIMURGIA Alimenta Urgentia Salus

Evento GRATUITO patrocinato dal Parco Nazionale del Circeo alla scoperta del potere nascosto delle piante selvatiche.
11-OTT

SURVIVAL EXPERIENCE

Un’esperienza immersiva di sopravvivenza nel bosco per sviluppare adattamento, autonomia e spirito di squadra.
4 & 5-Ott

CORSO PER LA CREAZIONE DI COLTELLI ARTIGIANALI

Un’arte antica e affascinante: trasformare un semplice pezzo di metallo in un coltello unico, funzionale ed esteticamente originale.
19 -ott

TREKKING LEPINI

Tre giorni di trekking, dormendo all’aperto e imparando tecniche survival.
31/1/2 GIU

SURVIVAL KIDS

Un’avventura nella natura per bambini, tra giochi, esplorazione e prime tecniche di sopravvivenza.
28-29 giu

BOSCO DI NOTTE
Miti Leggende superstizioni

Passeggiata in notturna per sfatare i Miti e le Leggende del bosco di notte.
Giu-26

SURVIVAL FAMILY

Un’esperienza nella natura per tutta la famiglia, tra avventura, scoperta e collaborazione.
soon

FIRE DAY

Un viaggio affascinante nel tempo, dal primo scintillio primitivo al fuoco di oggi.
soon

BUSHCRAFT

Il bushcraft avventura, abilità manuali e connessione profonda con la natura.
soon

ORIENTAMENTO

Corso pratico di cartografia e orientamento per e amanti della natura.
soon

CORSI DI PRIMO SOCCORSO

Formazione sanitaria, primo soccorso, medicina tattica, per ambito civile e militare.
soon

COSTRUZIONE ARCO STORICO

Costruisci un arco tradizionale: un viaggio emozionante tra storia e artigianato.
soon

Le nostre attività sono riconosciute e supportate dai nostri partner.

Avventura e connessione con l’ambiente.

STONE è un’Associazione Sportiva Dilettantistica nata dall’incontro di persone con una visione comune, unite dal desiderio di condivisione e crescita, riconosciuta dal CONI e dalla LIBERTAS, vanta Istruttori Certificati a livello Nazionale e Internazionale.

Il nome nasce dall’insieme delle parole SURVIVAL TREKKING OUTDOOR NATURE EXPEDITION, tutte attività che vengono fuse nelle nostre esperienze e nei nostri laboratori Sperimentali e di Artigianato.

Survival
Trekking
Outdoor
Nature
Expedition

CHI SIAMO

Chi Siamo

Nasciamo con l’obiettivo di offrire un’esperienza autentica di riconnessione con la natura e con sé stessi. Attraverso le nostre attività vi accompagniamo in un percorso di consapevolezza, riscoprendo abilità e conoscenze che appartengono all’essenza dell’essere umano.

Le esperienze in natura non sono solo un’occasione per esplorare l’ambiente, ma un’opportunità per imparare a leggerlo e comprenderlo. Con tecniche di sopravvivenza e archeologia sperimentale, ci riconnettiamo a saperi antichi, sviluppando competenze utili per affrontare l’ambiente con maggiore autonomia e rispetto. I corsi di artigianato permettono di riscoprire il valore del lavoro manuale, mentre quelli di primo soccorso forniscono strumenti fondamentali per gestire situazioni di emergenza in contesti outdoor e non solo.

Il nostro obiettivo è quello di creare un ponte tra passato e presente, tra conoscenze tradizionali e moderne, favorendo un rapporto più consapevole con la natura. STONE è un percorso di crescita personale e collettiva, un’esperienza che invita a riscoprire il legame con l’ambiente e il valore della semplicità.

LE NOSTRE ATTIVITÀ

Offriamo esperienze immersive nella natura, tecniche di sopravvivenza, laboratori sperimentali e laboratori di artigianato.

Dall’accensione del fuoco senza strumenti moderni alla costruzione di rifugi, dall’orientamento senza tecnologia alla creazione di utensili e archi storici, ogni attività permette di sviluppare abilità pratiche e un legame più profondo con l’ambiente.
Oltre alla sopravvivenza, STONE propone percorsi di mindfulness e corsi di primo soccorso in ambienti remoti, per affrontare la natura con maggiore consapevolezza. L’obiettivo è non solo imparare, ma vivere la natura in ogni sua forma, riscoprendo antiche tradizioni e rafforzando il rapporto tra mente, corpo e spirito.

I PROSSIMI CORSI

ALIMURGIA Alimenta Urgentia Salus

Evento GRATUITO patrocinato dal Parco Nazionale del Circeo alla scoperta del potere nascosto delle piante selvatiche.
3-Sett

MINDFULNESS & NATURA

Mindfulness esperienziale con i quattro elementi. Benessere e consapevolezza immersi nella natura.
SOON

SURVIVAL EXPERIENCE

Un’esperienza immersiva di sopravvivenza nel bosco per sviluppare adattamento, autonomia e spirito di squadra.
SOON

TREKKING LEPINI

Tre giorni di trekking, dormendo all’aperto e imparando tecniche survival.
31/1/2 GIU

SURVIVAL KIDS

Un’avventura nella natura per bambini, tra giochi, esplorazione e prime tecniche di sopravvivenza.
28-29 giu

SURVIVAL FAMILY

Un’esperienza nella natura per tutta la famiglia, tra avventura, scoperta e collaborazione.
soon

FIRE DAY

Un viaggio affascinante nel tempo, dal primo scintillio primitivo al fuoco di oggi.
soon

BUSHCRAFT

Il bushcraft avventura, abilità manuali e connessione profonda con la natura.
soon

ORIENTAMENTO

Corso pratico di cartografia e orientamento per e amanti della natura.
soon

CORSI DI PRIMO SOCCORSO

Formazione sanitaria, primo soccorso, medicina tattica, per ambito civile e militare.
soon

TIRO INSTINTIVO CON ARCO

Vivi l’emozione del tiro con l'arco istintivo: libertà, concentrazione e armonia con te stesso.
soon

COSTRUZIONE ARCO STORICO

Costruisci un arco tradizionale: un viaggio emozionante tra storia e artigianato.
soon

Ancora indeciso?

Siamo a tua disposizione per ogni informazione o richiesta tu abbia bisogno!

IL NOSTRO TEAM

I nostri istruttori, esperti e appassionati, non trasmettono solo tecniche, ma ti aiutano a sviluppare la resilienza e l’adattabilità necessarie per affrontare qualsiasi sfida con coraggio e determinazione.

Sono professionisti certificati, riconosciuti dal CONI e dall’ente di promozione sportiva LIBERTAS, con qualifiche nazionali e internazionali in primo soccorso, fondamentali per garantire sicurezza e preparazione in ogni attività. STONE è un viaggio nella storia dell’uomo, nella scoperta delle nostre radici, nella natura e dentro te stesso. Unisciti a noi e vivi un’esperienza autentica, dove avventura, tradizione e scoperta si fondono in un percorso straordinario.

Roberto
Rainone

Istruttore Survival e docente di scuola secondaria di secondo grado.

Simone
Orsini

Arrampicatore, amante di viaggi e praticante di discipline outdoor.

Davide Maria
Livi

Fuoristradista e amante di viaggi praticante di discipline outdoor.

Michela
Guizzon

Safeguarding, guida escursionistica e amante della natura.

Ti aspettiamo per riscoprire il vero significato del vivere in armonia con la natura!

Docente presso un centro di formazione professionale, dove trasmette con dedizione le sue conoscenze ai giovani, accompagnandoli nel loro percorso di crescita e apprendimento, è un istruttore certificato (LIBERTAS – ENDAS) con diversi anni di esperienza nel bushcraft e nell’addestramento outdoor. La sua passione per la natura e la capacità di adattamento lo rendono una guida affidabile per chi desidera approfondire le tecniche di sopravvivenza e imparare a gestire situazioni difficili in vari ambienti.

Esperienza e Competenze

Nel corso della sua carriera, ha avuto l’opportunità di formarsi e confrontarsi con esperti di calibro nazionale e internazionale, affinando giorno dopo giorno le sue competenze. Tuttavia, ciò che lo distingue è la sua visione profonda della sopravvivenza, che non si limita al semplice apprendimento di tecniche pratiche, ma abbraccia un approccio globale che unisce il rispetto per la natura e la consapevolezza del nostro posto nel mondo. La sua formazione non è solo frutto di corsi e letture, ma soprattutto delle sue esperienze dirette sul campo, dove ha imparato a vivere ogni singola sfida come un’occasione di crescita.

Aspetto fondamentale dei suoi corsi è l’importanza di riscoprire e trasmettere il legame profondo con le nostre radici. Crede fermamente che il ritorno alle origini, alla connessione autentica con la natura e alla forza di volontà siano essenziali per comprendere davvero cosa significhi sopravvivere. Sono queste qualità che ci permettono non solo di affrontare le difficoltà più estreme, ma di vivere in sintonia con il mondo che ci circonda, in ogni situazione e in ogni momento della nostra vita.

Le sue competenze spaziano dall’utilizzo di mappe e bussole alla conoscenza delle tecniche di orientamento naturale e si estendono all’artigianato, che gli ha permesso di sviluppare un’ottima manualità. Grazie alla sua formazione continua, ha perfezionato la capacità di affrontare le sfide più imprevedibili, ma anche di gestire i gruppi con la leadership necessaria per operare in ambienti estremi.

Inoltre, ha conseguito il brevetto di primo soccorso in ambito remoto TCCC (Tactical Combat Casualty Care), una certificazione altamente specializzata per la gestione delle emergenze in ambienti isolati e ostili. Oltre a questa qualifica, possiede altre certificazioni di primo soccorso, che lo rendono un professionista preparato ad affrontare qualsiasi imprevisto e a garantire interventi tempestivi in situazioni critiche.

Ogni esperienza che Roberto vive e ogni corso che tiene è un’opportunità per entrare in contatto con una visione più profonda della sopravvivenza, dove la natura non è solo il nostro campo di addestramento, ma la nostra maestra. Ogni lezione è un invito a riscoprire la nostra essenza più primitiva, a riconnetterci con ciò che siamo veramente e a vivere in armonia con l’ambiente che ci ospita, insegnando a chi lo segue come fare lo stesso, ogni giorno.

Imprenditore designer, unisce creatività e abilità manuali per dare forma a progetti che riflettono la bellezza e l’essenza della natura. Figlio di artigiani, ha ereditato l’amore per il lavoro manuale e per l’artigianato, sviluppando un’arte che mescola pazienza, tradizione e innovazione. Le sue opere sono ispirate dalle forme e dai materiali naturali, unendo funzionalità e bellezza in modo armonioso.

La sua passione per l’outdoor è nata fin da piccolo, grazie all’influenza di suo nonno, che gli ha trasmesso l’amore per il bosco e il desiderio di esplorare la natura in profondità. Questo legame con l’ambiente si è ulteriormente consolidato durante gli anni vissuti negli scout, dove ha imparato a rispettare e comprendere la natura in ogni suo aspetto.

Esperienze e Competenze

Zaino in spalla mosso dalla sua passione per l’Outdoor ha intrapreso viaggi in terre selvagge, attraversando Africa, Cina, Sud-Est Asiatico ed Europa, alla ricerca di luoghi dove la natura si esprime nella sua forma più pura. Ogni viaggio non è stato solo un’opportunità di esplorazione fisica, ma anche un incontro con culture lontane, storie antiche e tradizioni che lo hanno spinto a riflettere sulle radici e le connessioni tra l’uomo e la natura.

Parallelamente, la passione per l’outdoor lo ha portato a praticare l’arrampicata sportiva e l’alpinismo, discipline che gli hanno insegnato a superare i propri limiti, ad affrontare la fatica e a trovare forza nella perseveranza.

Simone ha ampliato la sua esperienza all’interno del mondo outdoor, partecipando a diversi corsi ed esperienze Survival,con istruttori di calibro Nazionale e Internazionale, sviluppando competenze pratiche e strategiche per affrontare le sfide della natura. Ha conseguito il brevetto di primo soccorso in ambito remoto TCCC (Tactical Combat Casualty Care) e il brevetto BLSD (Basic Life Support and Defibrillation), qualifiche che gli permettono di intervenire con sicurezza in situazioni di emergenza.

Simone è anche appassionato di strumenti outdoor, in particolare dei coltelli, che considera una sintesi perfetta di funzionalità, estetica e tradizione. Collaborare con maestri coltellinai e progettare questi strumenti è per lui un modo di unire la sua passione per l’artigianato con il desiderio di creare oggetti che raccontano storie e resisteranno alla prova del tempo.

Imprenditore con una solida formazione in Scienze della Comunicazione presso la LUMSA, Davide è un appassionato di outdoor, esplorazione e sport estremi. La sua esperienza spazia dal trekking al trail running, dal nuoto alla subacquea, disciplina in cui ha conseguito il brevetto Deep Diving della PSS. Inoltre, possiede il brevetto TCCC (Tactical Combat Casualty Care), un’importante certificazione internazionale per la gestione delle emergenze in ambienti isolati e ostili, e la certificazione BLSD, che lo rendono preparato a gestire situazioni di emergenza in qualsiasi contesto, anche in ambienti ostili.

Esperienza e Competenze

Dopo aver vissuto per otto anni in Tunisia, ha avuto l’opportunità di esplorare in profondità il Nord Africa e successivamente il Centro Africa, partecipando a impegnativi raid in 4×4 attraverso paesi come Tunisia, Marocco, Libia, Senegal, Mali, Burkina Faso, Egitto, Sudan del Sud e Algeria. Le sue esperienze non si sono limitate al continente africano: ha viaggiato in autonomia in Europa e in America Latina, affrontando i territori selvaggi della Sierra Nevada colombiana e della foresta di Nogales.

Il suo approccio all’outdoor non si riduce alla semplice avventura, ma abbraccia una filosofia più ampia, incentrata sull’adattamento all’ambiente e sulla consapevolezza del proprio posto nel mondo. Ha frequentato diversi corsi di sopravvivenza, apprendendo tecniche fondamentali per affrontare situazioni estreme: dalla gestione delle risorse alla costruzione di ripari, dall’orientamento senza strumenti all’accensione del fuoco in condizioni avverse.

Dotato di una spiccata attitudine alla leadership e alla gestione delle situazioni impreviste, Davide ha maturato un bagaglio di competenze che lo rendono un esperto nella pianificazione di spedizioni in ambienti difficili, nella navigazione su terreni complessi e nell’affrontare situazioni di emergenza. La sua esperienza in immersioni profonde gli ha inoltre fornito una visione ancora più completa del rapporto tra uomo e natura, rendendolo un punto di riferimento per chi desidera esplorare il mondo con rispetto e consapevolezza.

Per lui, l’avventura non è solo una passione, ma un modo di vivere: un costante viaggio alla scoperta di sé stessi, delle proprie capacità e del legame ancestrale che ci unisce all’ambiente. Condividere questa visione con chiunque voglia mettersi alla prova è parte integrante del suo percorso, perché imparare a conoscere il mondo significa, prima di tutto, imparare a conoscere sé stessi.

Responsabile del Safe Guarding della STONE, sarà a vostra disposizione e a garanzia della tutela verso comportamenti che violano le norme di buona condotta. Esperienza decennale nel retail e nel contatto con il pubblico, saprà accogliere ogni vostro reclamo.
Da sempre appassionata della Natura e della cucina, ha unito queste due passioni riscoprendo la raccolta delle erbe spontanee e la cucina dei nostri avi, fatta di cose genuine e di prodotti nati dalla terra. Ci delizierà con assaggi semplici ma gustosi, utilizzando ingredienti naturali e rispettando i principi di sostenibilità. La sua esperienza diretta nella Natura la rende la persona ideale per chi desidera imparare e scoprire ricette semplici, riscoprendo il legame con le tradizioni culinarie di un tempo.

Michela è una delle figure fondamentali nei corsi dedicati ai bambini, dove con grande dedizione si dedica alla cambusa e ai pasti dei nostri piccoli esploratori, e coinvolgendo i più giovani in attività educative e pratiche che li avvicinano alla realtà naturale.

Esperienza e Competenze

Guida Naturalistica di Oasi, Riserve e Parchi Terrestri, qualifica rilasciata dalla Regione Lazio nel 2005, che le ha permesso di sviluppare una profonda conoscenza della flora e fauna locali.

Ha conseguito il Brevetto PADI, e ha partecipato nel 2007 all’esperienza Mediaset di “Donna Avventura” nel Sud-Est Asiatico, esplorando il Borneo Malese, dove ha arricchito ulteriormente le sue competenze.

Un attenta osservatrice, paziente, ascolta e con responsabilità agisce, dimostrando che la vera forza risiede nell’attenzione ai dettagli e nella costanza nel prendersi cura di ciò che conta.